In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di 830, esplorandone le origini, il significato e la rilevanza nella società odierna. 830 è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, suscitando l'interesse di accademici, professionisti e curiosi. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla storia, 830 ha lasciato un segno indelebile nella società, diventando un argomento di studio entusiasmante e in continua evoluzione. In questo articolo esamineremo i vari aspetti di 830, la sua importanza e la sua influenza in diversi ambiti, offrendo una visione completa di questo fenomeno che ha catturato l'attenzione di tantissime persone.
L'830 (DCCCXXX in numeri romani) è un anno del IX secolo.
830 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 830 |
Ab Urbe condita | 1583 (MDLXXXIII) |
Calendario armeno | 278 — 279 |
Calendario bengalese | 236 — 237 |
Calendario berbero | 1780 |
Calendario bizantino | 6338 — 6339 |
Calendario buddhista | 1374 |
Calendario cinese | 3526 — 3527 |
Calendario copto | 546 — 547 |
Calendario ebraico | 4589 — 4590 |
Calendario etiopico | 822 — 823 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 885 — 886 752 — 753 3931 — 3932 |
Calendario islamico | 214 — 215 |
Calendario persiano | 208 — 209 |