In questo articolo verrà affrontato il tema 798 da diverse prospettive con l’obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di questa importante questione. Verranno discussi il contesto storico, i recenti progressi, le implicazioni pratiche e le possibili tendenze future relative a 798. Verranno inoltre esaminate le diverse opinioni e approcci esistenti sull'argomento, nonché i dibattiti che solitamente si sviluppano intorno a questo argomento. Cerca di fornire al lettore una comprensione approfondita e aggiornata di 798, fornendo informazioni pertinenti e analisi critiche per arricchire la propria conoscenza su questo argomento.
Il 798 (DCCXCVIII in numeri romani) è un anno dell'VIII secolo.
798 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 798 |
Ab Urbe condita | 1551 (MDLI) |
Calendario armeno | 246 — 247 |
Calendario bengalese | 204 — 205 |
Calendario berbero | 1748 |
Calendario bizantino | 6306 — 6307 |
Calendario buddhista | 1342 |
Calendario cinese | 3494 — 3495 |
Calendario copto | 514 — 515 |
Calendario ebraico | 4557 — 4558 |
Calendario etiopico | 790 — 791 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 853 — 854 720 — 721 3899 — 3900 |
Calendario islamico | 181 — 182 |
Calendario persiano | 176 — 177 |