Al giorno d'oggi, 721 è un argomento sulla bocca di tutti. Dalla sua nascita ad oggi, 721 è stato oggetto di dibattiti, controversie e analisi in diverse aree. Il suo impatto sulla società, sulla politica, sull’economia e sulla cultura è innegabile e la sua rilevanza cresce solo con il passare del tempo. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a 721, dalle sue origini fino alle implicazioni che ha nella vita di tutti i giorni. Attraverso un’analisi approfondita e obiettiva cercheremo di far luce su questo fenomeno e comprenderne la vera portata.
Il 721 (DCCXXI in numeri romani) è un anno dell'VIII secolo.
721 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 721 |
Ab Urbe condita | 1474 (MCDLXXIV) |
Calendario armeno | 169 — 170 |
Calendario bengalese | 127 — 128 |
Calendario berbero | 1671 |
Calendario bizantino | 6229 — 6230 |
Calendario buddhista | 1265 |
Calendario cinese | 3417 — 3418 |
Calendario copto | 437 — 438 |
Calendario ebraico | 4480 — 4481 |
Calendario etiopico | 713 — 714 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 776 — 777 643 — 644 3822 — 3823 |
Calendario islamico | 102 — 103 |
Calendario persiano | 99 — 100 |