60 (numero)

Al giorno d'oggi, 60 (numero) è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella nostra società. Fin dalla sua apparizione ha generato opinioni e dibattiti diversi in vari ambiti. L'impatto di 60 (numero) non si limita ad un singolo ambito, ma si estende a molteplici aspetti della vita quotidiana. Ecco perché è fondamentale analizzare a fondo la questione, comprendendone le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo nel dettaglio l’importanza di 60 (numero) e la sua influenza in diversi contesti, con l’obiettivo di promuovere una visione ampia e critica di questo fenomeno.

Disambiguazione – "Sessanta" rimanda qui. Se stai cercando l'EP di A Perfect Circle, Primus e Puscifer, vedi Sessanta E.P.P.P..
60
CardinaleSessanta
OrdinaleSessantesimo, -a
Fattori60 = 22 × 3 × 5
Numero romanoLX
Numero binario111100
Numero esadecimale3C
Valori di funzioni aritmetiche
φ(60) = 16 τ(60) = 12 σ(60) = 168
π(60) = 17 μ(60) = 0 M(60) = -1

Sessanta (cf. latino sexaginta, greco ἑξήκοντα) è il numero naturale dopo il 59 e prima del 61.

Proprietà matematiche

Astronomia

Astronautica

Chimica

Tempo

  • Un'ora è formata da 60 minuti e un minuto è formato da 60 secondi.

Scuola

Calendario

  • Una coppia che è stata sposata per 60 anni ha raggiunto le nozze di diamante.

Altri progetti