In questo articolo esploreremo l'importanza di 3 libbre nella società contemporanea. Dalla sua rilevanza nel mondo accademico al suo impatto sulla vita di tutti i giorni, 3 libbre gioca un ruolo fondamentale nella nostra comprensione del mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo i diversi aspetti e dimensioni di 3 libbre, dalle sue origini storiche alle sue applicazioni attuali. Allo stesso modo, prenderemo in considerazione le diverse prospettive e approcci emersi attorno a 3 libbre, arricchendo così la nostra comprensione complessiva di questo argomento. Questo articolo cerca di approfondire la rilevanza e il significato di 3 libbre nella nostra società attuale, offrendo una visione panoramica che consente al lettore di comprenderne l'importanza e la portata in vari contesti.
3 libbre | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | 3 lbs |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2006 |
Formato | serie TV |
Genere | medico |
Stagioni | 1 |
Episodi | 8 |
Durata | 41 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Ideatore | Peter Ocko |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Casa di produzione | The Levinson-Fontana Company CBS Paramount Network Television |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 14 novembre 2006 |
Al | 28 novembre 2006 |
Rete televisiva | CBS |
Prima TV in italiano | |
Dal | 3 maggio 2007 |
Al | 2007 |
Rete televisiva | Fox |
3 libbre (3 lbs) è una serie televisiva trasmessa sulla rete statunitense CBS dal 14 novembre al 28 novembre 2006 per rimpiazzare la serie cancellata Smith.
La serie è stata presto cancellata in seguito ai bassi ascolti.[1] Negli USA sono stati trasmessi solo 3 episodi in TV, mentre i restanti 5 prodotti sono stati distribuiti on-line su Amazon Unbox. Il titolo si riferisce al peso medio di un cervello umano.
3 libbre era stata lanciata come "Il nuovo grande medical drama"; la sigla di testa è sottolineata dalla canzone Calling all Angels dei Train e la consulenza medica è stata fornita dalla dr.ssa Carmen Casciello.
In Italia è stata trasmessa prima da Fox, dal 3 maggio 2007, e poi in chiaro da Rai 3, dal 7 maggio 2008.
Nella serie seguiamo le imprese cliniche del primario neurochirurgo Douglas Hanson (interpretato da Stanley Tucci, produttore della serie) e il suo assistente Jonathan Seger.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 8 | 2006 | 2007 |
Nazione | Rete televisiva | Prima TV |
---|---|---|
![]() |
CBS | 14 novembre 2006 |
![]() |
Citytv | |
Asia | Hallmark Channel | 15 gennaio 2007 |
![]() |
Network Ten | 2007[2] |
![]() |
Cuatro TV | 2007 |
![]() |
Dizimax | 2007 |
![]() |
BBC One & BBC HD | 11 marzo 2007[3] |
![]() |
Fox | 5 maggio 2007 |
![]() |
NTV7 | 15 maggio 2007 |
![]() |
Extra HOT | 16 maggio 2007 |
![]() |
Kanal 5 | 17 giugno 2007 |
![]() |
Net 5 | 2 luglio 2007 |
![]() |
Skjár 1 | 29 luglio 2007 |
![]() |
TV Avala | 12 ottobre 2007 |
![]() |
ATV World | 23 ottobre 2007 |
![]() |
Polsat | 1º aprile 2008[4] |