280 a.C.

Questo articolo affronterà il tema 280 a.C., che attualmente ha suscitato grande interesse e dibattito. 280 a.C. è un argomento rilevante nella società odierna, poiché ha un impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Nel corso della storia, 280 a.C. è stato oggetto di analisi e riflessioni, sollevando opinioni contrastanti e provocando le reazioni più diverse. In questo senso, è fondamentale analizzare a fondo 280 a.C. per comprenderne l’impatto sulla società ed esplorare possibili soluzioni o approcci per affrontare questo problema. Al fine di fornire una visione completa e arricchente, questo articolo raccoglierà varie prospettive e argomenti relativi a 280 a.C., con lo scopo di offrire uno sguardo globale e riflessivo su questo problema.

Il 280 a.C. (CCLXXX a.C. in numeri romani) è un anno del III secolo a.C.

Eventi

  • Battaglia di Eraclea: le forze greche, condotte dal re dell'Epiro Pirro, infliggono una pesante sconfitta alle forze romane. È il primo scontro bellico fra la cultura greca e la cultura romana.
  • Aristarco, utilizzando la dimensione dell'ombra che la Terra proietta sulla Luna, determina che il raggio della Luna è pari a un terzo di quello terrestre.
  • Viene ricostituita la lega achea.
  • Antioco I succede al padre Seleuco I nel regno di Siria.

Nati

Morti

Altri progetti