Nel mondo di oggi, 230. Infanterie-Division (Wehrmacht) è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, 230. Infanterie-Division (Wehrmacht) ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Con l'avanzare della tecnologia e il cambiamento delle tendenze, 230. Infanterie-Division (Wehrmacht) è diventato un argomento caldo che non smette mai di generare titoli nei media. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di 230. Infanterie-Division (Wehrmacht), la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
230. Infanterie-Division | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 15 aprile 1942 - 9 maggio 1945 |
Nazione | ![]() |
Servizio | ![]() |
Tipo | Fanteria |
Dimensione | Divisione |
Battaglie/guerre | Seconda guerra mondiale |
Parte di | |
| |
Comandanti | |
Degni di nota | Konrad Menkel |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La 230. Infanterie-Division fu una divisione dell'esercito tedesco attiva durante la seconda guerra mondiale, che venne creata nel 1942 e schierata in Norvegia fino al 1945, quando fu fatta prigioniera.
La divisione fu costituita il 15 aprile 1942 nella Norvegia settentrionale, dove rimase fino alla fine della guerra; infatti il 9 maggio 1945 i membri della divisione si arresero e divennero prigionieri di guerra.[1][2]