Oggi 1301 è un problema presente in tutti gli ambiti della società. Dalla politica alla cultura pop, 1301 è diventato un punto di discussione costante. Questa tendenza ha portato ad un aumento dell'attenzione e dell'interesse per 1301, sia da parte degli esperti che dei non addetti ai lavori. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di 1301, dalle sue origini storiche al suo impatto sul mondo oggi. Analizzeremo come si è evoluto 1301 nel tempo ed esamineremo la sua influenza in diversi ambiti. Inoltre, discuteremo delle implicazioni future di 1301 e di come potrà influenzare le nostre vite in futuro.
Il 1301 (MCCCI in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
Eventi
Nati
- 23 luglio - Ottone IV d'Asburgo, duca († 1339)
- 5 agosto - Edmondo Plantageneto, I conte di Kent, principe inglese († 1330)
- 24 settembre - Ralph Stafford, I conte di Stafford, nobile e militare inglese († 1372)
- 7 ottobre - Alessandro I di Tver', principe († 1339)
- 18 novembre - Caterina II di Valois, sovrana († 1346)
- 30 novembre - Andrea Corsini, religioso italiano († 1374)
- Simone Boccanegra, doge († 1363)
- Pierre Flandrin, cardinale francese († 1381)
- Ingeborg di Norvegia, nobile norvegese († 1361)
- William Montacute, I conte di Salisbury, nobile britannico († 1344)
- Ni Zan, pittore e monaco taoista cinese († 1374)
- Nitta Yoshisada, militare giapponese († 1338)
- Giovanna Soderini, religiosa italiana († 1367)
- Stefano Fiorentino, pittore italiano († 1350)
- Hélie de Talleyrand-Périgord, vescovo cattolico e cardinale francese († 1364)
- Ibn Kathir, storico e giurista arabo († 1373)
Morti
- 14 gennaio - Andrea III d'Ungheria, sovrano
- 19 febbraio - Pietro Gerra, patriarca cattolico italiano
- 9 marzo - Richard FitzAlan, VIII conte di Arundel, nobile inglese (n. 1266)
- 21 marzo - Guillaume di Champvent, vescovo cattolico svizzero
- 22 agosto - Giacomo Bianconi, presbitero italiano (n. 1220)
- 3 settembre - Alberto I della Scala, condottiero italiano
- 8 ottobre - Marzio da Pieve di Compresseto, francescano italiano (n. 1210)
- 10 ottobre - Isabella di Maiorca, principessa spagnola (n. 1280)
- 24 ottobre - Filippo Minutolo, arcivescovo cattolico italiano
- 9 novembre - Bolko I di Świdnica, duca
- Roland Borșa, rumeno
- Kaidu, condottiero mongolo (n. 1230)
- Francesco Monaldeschi, vescovo cattolico italiano
- Amalrico di Montfort, nobile inglese
- Marino Morosini, nobiluomo italiano
- Nusrat Khan Jalesari, generale
- Teodorico di Altena, nobile tedesco
- Violante d'Aragona, regina (n. 1236)
- Blasco I Alagona, nobile e militare spagnolo
Calendario
Altri progetti