Nel mondo di oggi, 11:30 P.M. è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua importanza nel campo scientifico o per la sua influenza sulla cultura popolare, 11:30 P.M. ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Questo articolo cerca di esplorare a fondo tutti gli aspetti legati a 11:30 P.M., analizzandone l'impatto in diversi ambiti e offrendo una visione completa e approfondita di questo affascinante argomento. Dalle sue origini alla sua attualità, questo articolo mira a fornire una prospettiva completa e dettagliata su 11:30 P.M., offrendo ai lettori una comprensione più ampia e ricca di questo fenomeno.
11:30 P.M. | |
---|---|
Titolo originale | 11:30 P.M. |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1915 |
Durata | 600 metri (2 rulli) |
Dati tecnici | B/N film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Raoul Walsh |
Casa di produzione | Majestic Motion Picture Company |
Interpreti e personaggi | |
|
11:30 P.M. (o Eleven-Thirty P.M.) è un cortometraggio muto del 1915 diretto da Raoul Walsh.
Il film fu prodotto dalla Majestic Motion Picture Company.
Distribuito dalla Mutual Film, il film - un cortometraggio in due bobine - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 23 maggio 1915.