Nel mondo di 1. Division ci sono infiniti aspetti da scoprire ed esplorare. Dalle sue origini fino alla sua attualità, 1. Division ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia attraverso la sua influenza sulla cultura popolare, il suo impatto sulla società o la sua importanza nei tempi passati, 1. Division continua a suscitare interesse e a generare dibattito. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di 1. Division, esplorandone le diverse sfaccettature e svelandone il significato nel contesto attuale. Dalla sua evoluzione nel corso degli anni al suo ruolo nella vita delle persone, 1. Division è un argomento che merita di essere analizzato da varie prospettive per comprenderne la vera portata.
1. Division NordicBet Liga | |
---|---|
![]() | |
Sport | |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Divisionsforeningen |
Cadenza | annuale |
Partecipanti | 12 squadre |
Formula | Girone unico+gironi finali |
Promozione in | Superliga |
Retrocessione in | 2. Division |
Sito Internet | https://1-division.dk/ |
Storia | |
Fondazione | 1945 |
Detentore | SønderjyskE |
Edizione in corso | 1. Division 2024-2025 |
La 1. Division, anche nota come NordicBet Liga per motivi di sponsorizzazione, è la serie cadetta del campionato danese di calcio. Dal 1945 al 1991 con questo nome si identificava la massima serie del campionato, ma con la nascita della Superligaen è diventata il secondo livello della struttura calcistica danese.
Il campionato è costituito da 12 squadre che giocano un girone all'italiana con gare di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate. Al termine di esse, le prime 6 giocano un girone promozione, con le prime due che vengono promosse in Superligaen, mentre le ultime 6 giocano un girone retrocessione per decretare le due squadre retrocesse in 2.Division[1].
La 1.Division nasce all'indomani della seconda guerra mondiale come campionato di vertice, in sostituzione della Championship League[2]. La stagione inaugurale vedeva al via 10 squadre, ma vi sono stati diversi cambi di formato nel corso degli anni: nel 1958 si verificò un allargamento a 12 partecipanti, nel 1975 si arrivò a 16[3], fino ad arrivare a 17 a partire dal 1986.
Nel 1991 la federazione diede vita alla Superligaen, che fu introdotta come nuovo campionato di vertice, mentre la 1. Division divenne la serie cadetta, con entrambe che adottarono nuovamente un calendario da autunno a primavera.
In ordine cronologico, le aziende che hanno sponsorizzato il campionato sono state:
Stagione 2024-2025
Club | Città | Stadio |
---|---|---|
B.93 | Copenaghen | Østerbro Stadium |
Esbjerg | Esbjerg | Blue Water Arena |
Fredericia | Fredericia | Monjasa Park |
HB Køge | Køge | Herfølge Stadion |
Hillerød | Hillerød | Hillerød Stadium |
Hobro | Hobro | DS Arena |
Horsens | Horsens | CASA Arena Horsens |
Hvidovre | Hvidovre | Hvidovre Stadion |
Kolding | Kolding | Autocentralen Park |
Odense | Odense | Stadio Odense |
Roskilde | Roskilde | Roskilde Idrætspark |
Vendsyssel | Vendsyssel | Hjørring Stadion |