Ženskij basketbol'nyj klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii Moskva

Al giorno d'oggi, Ženskij basketbol'nyj klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii Moskva è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Ženskij basketbol'nyj klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii Moskva ha assunto un ruolo di primo piano in diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla politica alla cultura popolare, Ženskij basketbol'nyj klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii Moskva ha avuto un impatto significativo sul modo in cui interagiamo e ci relazioniamo gli uni con gli altri. In questo articolo esploreremo l'importanza di Ženskij basketbol'nyj klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii Moskva e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita, nonché le implicazioni che ha per il futuro.

Ž.B.K. C.S.K.A. Moskva
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco • rosso • blu
Dati societari
CittàMosca / Samara
NazioneRussia (bandiera) Russia
ConfederazioneFIBA Europe
CampionatoŽenščiny Superliga A
Fondazione1924
Scioglimento2009
DenominazioneCSKA Mosca (1924-2002)
CSKA Samara (2002-2006)
CSKA Mosca (2006-2009)
ImpiantoUniversal'nyj Sportivnyj Kompleks CSKA
Palmarès
Titoli nazionali3 campionati sovietici
9 campionati russi
Coppe nazionali1 Coppa dell'URSS
4 Coppe di Russia
Coppe europee4 World League
1 Eurolega
3 Coppe Ronchetti

Lo Ženskij basketbol'nyj klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii Moskva (in cirillico: Женский баскетбольный клуб Центральный Спортивный Клуб Армии Москва), conosciuto come CSKA Mosca, è stato una società di pallacanestro femminile di Mosca, capitale della Russia.

Ha vinto tre Coppe Ronchetti (1984-1985, 1988-1989, 1996-1997)[1]. Dal 2002 al 2006 la società si è trasferita a Samara, creando la CSKA Samara, poi nel 2008 è iniziato un periodo di difficoltà economiche[2]. Nel 2009 si è ritirata definitivamente[3].

Palmarès

2003, 2004, 2005, 2006-2007
2004-2005
1984-1985; 1988-1989, 1996-1997
1983, 1985, 1989
1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 2004, 2005, 2006
1978
2004, 2006, 2007, 2008

Note

  1. ^ (EN) CSKA MOSCOW - History, su fibaeurope.com.
  2. ^ (RU) Cyril Zangalis, ЦСКА накрыло кризисом. Женский баскетбольный клуб на грани банкротства. И это, похоже, только начало…, su sovsport.ru, 19 novembre 2008. URL consultato il 14 febbraio 2021 (archiviato il 19 settembre 2016).
  3. ^ (RU) Женский баскетбольный клуб ЦСКА снялся с участия во всех турнирах, su news.mail.ru, 16 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2009).

Collegamenti esterni