Nel mondo di oggi, Ženski odbojkaški klub Železničar Lajkovac è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sul presente, Ženski odbojkaški klub Železničar Lajkovac è un argomento che suscita la curiosità e l'attenzione di un pubblico multiplo. Nel corso della storia, Ženski odbojkaški klub Železničar Lajkovac è stato oggetto di studio, dibattito e analisi e la sua importanza rimane palpabile anche oggi. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Ženski odbojkaški klub Železničar Lajkovac, dalle sue origini alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo, al fine di fornire una panoramica completa e dettagliata di questo entusiasmante argomento.
Ženski odbojkaški klub Železničar Lajkovac Pallavolo ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Lajkovac |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CEV |
Federazione | OSS |
Campionato | Superliga |
Fondazione | 2008 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Lajkovac hala sportova ( posti) |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 Campionato serbo |
Trofei nazionali | |
Trofei internazionali |
|
Altri titoli | 2 Supercoppe serbe |
![]() | |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
Lo Ženski odbojkaški klub Železničar Lajkovac è una società pallavolistica femminile serba con sede a Lajkovac: milita nel campionato di Superliga.
Lo Ženski odbojkaški klub Železničar Lajkovac viene fondato l'8 giugno 2008. Esordisce in Superliga nella stagione 2012-13: nel 2017 conquista il primo trofeo, ossia la BVA Cup, che le consente di partecipare alla Challenge Cup 2017-18, eliminata ai sedicesimi di finale.
Nella stagione 2017-18 vince la Coppa di Serbia, mentre in quella successiva vince sia la coppa nazionale che lo scudetto. Nell'annata 2019-20 si aggiudica il successo in Supercoppa e in quella 2020-21 conquista per la terza volta la Coppa di Serbia. Nella stagione 2021-22 ottiene nuovamente il successo in Supercoppa.
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Vanja Ivanović | S | 22 ottobre 2004 | ![]() |
2 | Tamara Marković | L | 12 maggio 1996 | ![]() |
3 | Barbara Batinić | O | 4 ottobre 2001 | ![]() |
5 | Maja Savić | C | 14 agosto 1993 | ![]() |
6 | Aleksandra Uzelac | S | 27 luglio 2004 | ![]() |
7 | Nada Mitrović | S | 22 ottobre 1994 | ![]() |
9 | Nikolina Zarić | C | 25 aprile 2001 | ![]() |
10 | Sara Ranković | P | 14 ottobre 1999 | ![]() |
11 | Aleksandra Gajić | C | 3 agosto 1993 | ![]() |
13 | Milana Rajlić | S | 22 luglio 1997 | ![]() |
14 | Jovana Mirosavljević | C | 16 gennaio 2000 | ![]() |
16 | Marina Vujović | L | 23 gennaio 1984 | ![]() |
19 | Anica Kutlešić | C | 4 aprile 1996 | ![]() |
20 | Rada Perović | P | 13 aprile 2001 | ![]() |