Gli errori più comuni di pronuncia in spagnolo e come correggerli
Imparare ad ascoltare e pronunciare correttamente le parole in Spagnolo, può apparire come un'uncomplicata attività, soprattutto per il fatto di essere una lingua molto vicina all'italiano. Tuttavia, vi sono molti suoni e modi di pronuncia discrepanti, che possono traboccare dalla bocca di un parlante italiano e comunicare in modo completamente diverso rispetto a quello previsto.
Il nostro obiettivo è quello di individuare i più comuni errori di pronuncia in Spagnolo e mostrare come evitare questi errori con metodi di memorizzazione semplici ed efficaci.
1. La pronuncia delle vocali
In Spagnolo vi sono solo 5 vocali e rappresentano uno dei principali ostacoli per i parlanti Italiani: a, e, i, o, u. Sembra facile, tuttavia la pronuncia in Spagnolo non è la stessa che in Italiano.
Ad esempio: la "e" spagnola non ha la stessa pronuncia dell'italiano, poiché suona come una "e" aperta.
Come memorizzare questa pronuncia? Prendiamo come esempio la parola "perro" (cane). Pronunciala concentrandoti sulla "e" aperta, ripeti la parola, esagerando l'accento sulla lettera e sulla sua pronuncia.
2. Pronuncia errata della "j" e della "g" davanti alle vocali "e" ed "i"
In Spagnolo, la "j" ha una pronuncia gorgogliante, simile alla "g" italiana in "gnocchi". La "g" ha una pronuncia simile alla "j".
Ad esempio: la parola "jirafa" (giraffa), la "j" spagnola ha una pronuncia gorgogliante.
Come memorizzare questa pronuncia? Ripeti ad alta voce la parola "jirafa", esagerando l'accento sulla "j" spagnola. Inoltre, è possibile utilizzare la mnemotecnica "jirafa, giraffa, (fai un rumore come se stessi producendo il suono gorgogliante) gorgogliare".
3. Pronuncia errata della "r" spagnola
La "r" spagnola viene prodotta con la lingua avvolta o vibrante, a differenza della "r" italiana che suona come una "r moscia". Per i parlanti italiani, è difficile imparare la pronuncia dellla "r" spagnola.
Come memorizzare questa pronuncia? Usa la mnemotecnica "per imparare la pronuncia della R spagnola", ripeti le parole "rojo" (rosso), "torre" (torre) e "perro" (cane) esagerando l'accento sulla pronuncia della lettera "r" spagnola.
4. Pronuncia errata della "ll" e della "y"
In Spagnolo, la "ll" e la "y" producono un suono come "y". Per i parlanti italiani, che producono un suono come "j" o "gl" nelle parole con queste lettere, può essere difficile pronunciarle correttamente.
Come memorizzare questa pronuncia? Utilizza la mnemotecnica "IL sagittario y la melassa", ripeti le parole "llama" (chiama), "yo" (io) e "lluvia" (pioggia) esagerando l'accento sulla pronuncia della "y" spagnola.
5. Pronuncia errata della "b" e della "v"
Nel Spagnolo, la "b" e la "v" hanno una pronuncia molto simile. Contrariamente all'italiano, la "v" non ha una pronuncia labiodentale, ma una pronuncia simile alla "b".
Come memorizzare questa pronuncia? Pronuncia la parola "bueno" (bene) ad alta voce, esagerando l'accento sulla pronuncia corretta della lettera "b". Inoltre, puoi utilizzare la mnemotecnica "b Vento: nella B c'è un punto di produzione delle labbra, nella V quel punto si apre" per ricordare questa differenza.
In conclusione, la corretta pronuncia delle parole Spagnole richiede un po' di studio ed esercizio, ma evitare questi errori di pronuncia aiuterà a comunicare efficacemente in Spagnolo. Nel frattempo, speriamo che queste mnemotecniche ti aiutino a pronunciare correttamente almeno qualche parola spagnola! Buona fortuna!