In questo articolo vogliamo esplorare l'argomento Wikipedia:Pagine da cancellare/Spartan League e approfondire la sua importanza nella società odierna. Wikipedia:Pagine da cancellare/Spartan League è un concetto che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni e la sua rilevanza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla salute mentale alla sua influenza sul posto di lavoro, Wikipedia:Pagine da cancellare/Spartan League ha dimostrato di svolgere un ruolo significativo nel modo in cui affrontiamo le sfide e le opportunità che si presentano nella nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo cercheremo di analizzare diverse prospettive su Wikipedia:Pagine da cancellare/Spartan League e il suo impatto sulla nostra società, offrendo un'analisi dettagliata che invita alla riflessione e al dibattito su questo argomento attualmente cruciale.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.
Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Spartan League}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot. (Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 21 novembre 2017.
Campionato dilettantistico inglese (ora scomparso) di scarsissima rilevanza: non è chiaro nemmeno a che livello calcistico appartenesse (non avverto l'autore in quanto infinitato).--Mauro Tozzi (msg) 08:59, 14 nov 2017 (CET)
Si tratta comunque di una lega calcistica con una storia quasi secolare, disputata nella patria nel calcio. Le prime edizioni di svolgevano quando le altre federazioni continentali muovevano i primi passi. Io la manterrei per il suo valore storico-calcistico.--Menelik (msg) 10:41, 14 nov 2017 (CET)
Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
Non sei obbligato a commentare ogni caso: se non conosci bene la materia, meglio non partecipare alla discussione.
Mantenere per il ruolo pionieristico nel calcio inglese (e quindi mondiale) e l'esistenza di varie citazioni in bibliografia. Se poi con il tempo è decaduta la cosa non dovrebbe toccarci più di tanto.--Pampuco (msg) 20:01, 14 nov 2017 (CET)
Tempo fa stavo per aprirla io la Pdc per questa voce ma vedendo in giro ho constatato come il valore storico avesse una discreta rilevanza. Se si potesse ampliarla di più sarebbe meglio. Detto ciò sono tendente al Mantenere la pagina. --LittleWhites (msg) 21:27, 14 nov 2017 (CET)
Mantenere Non riesco proprio a capire la motivazione dell'apertura: che sia un campionato dilettantistico ovviamente non è un motivo per cancellarla, e infatti abbiamo le pagine di tutti i livelli dilettantistici italiani; quindi deduco che il motivo sia la "scarsissima rilevanza", che per un campionato pioneristico sopravvissuto quasi un secolo mi sembra una definizione poco adatta. --wolƒ19:13, 16 nov 2017 (CET)
Mantenere; lega dilettantistica nata in epoca pionieristica (epoca in cui peraltro, almeno in Inghilterra, il professionismo era ancora parzialmente schifato per scelta da molti club...basti dire che l'iperdilettantistico Corinthian-Casuals Football Club nel 1903 rifilò dieci gol al molto professionistico Bury, che aveva appena vinto la FA Cup...) e sopravvissuta per oltre un secolo: tutto sommato ha avuto una sua rilevanza nell'ambito della storia del calcio inglese. --Nico.1907 (msg) 21:13, 16 nov 2017 (CET)
Mantenere mi trovo sostanzialmente concorde ai vari pareri espressi qui su dai favorevoli, in particolare con Wolf.
Aggiungo che andrebbe però quanto meno aggiunto un riferimento chiaro su quando sia stata "chiusa" definitivamente l'istituzione. Necessario inoltre, IMO, anche chiarire se abbia mai avuto rapporti di promozione o retrocessione coi campionati superiori. Concordo anche che sarebbe bene ampliarla e corredarla di un maggior numero di fonti. Non sarebbe malvagio, per esempio, avere anche una cronologia dei vincitori nella voce stessa (più voci per edizione non se ne parla IMO). --Fidia 82 (msg) 10:48, 17 nov 2017 (CET)
non è una votazione sì, ma do un mio parere, e il fatto che non abbia aggiunto niente significa che appoggio quello che hanno detto gli altri prima di me. --Fedenna (msg) 19:16, 20 nov 2017 (CET)
Ma il template va messo solo se si apportano nuovi elementi alla discussione, altrimenti è inutile, basta un semplice "commento". Sanremofilo (msg) 06:53, 21 nov 2017 (CET)