Wikipedia:Convenzioni di stile/Generi cinematografici

Nel prossimo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Wikipedia:Convenzioni di stile/Generi cinematografici. Esploreremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sulla società odierna. Wikipedia:Convenzioni di stile/Generi cinematografici è stato oggetto di interesse e studio da parte di esperti in vari settori, generando dibattiti e ricerche che hanno contribuito all'arricchimento delle conoscenze attorno a questo argomento. Attraverso questo articolo ci immergeremo nei suoi diversi aspetti e cercheremo di comprenderne l’importanza nella nostra vita quotidiana.

Guida alla realizzazione di una pagina su un genere cinematografico

Le linee base da seguire sono quelle comuni agli altri generi cinematografici già presenti su wikipedia. Uno standard, al limite un template, per la creazione della pagina di ogni singolo genere è in fase di elaborazione.

Descrizione di una voce

La pagina deve sostanzialmente contenere le seguenti informazioni

  • una breve definizione del genere cinematografico, magari con un esempio (un solo esempio) che rappresenti subito intuitivamente a tutti i lettori il genere in questione
  • eventuali curiosità legate a casi particolari di utilizzo del genere in questione
  • la correlazione alla pagina generi cinematografici ed, eventualmente, quella ad un genere simile o vicino
  • almeno un collegamento esterno (ad esempio alla pagina di wikipedia o a quella di Imdb), ad una lista con i vari film classificati in quel genere
  • il rimando al Portale:Cinema

Ecco un esempio, ma probabilmente ancora da implementare: storico