Wikipedia:Check user/Richieste/Archivio/Utenti/Picrot

Per molto tempo Wikipedia:Check user/Richieste/Archivio/Utenti/Picrot è stato argomento di interesse e dibattito nella società. Fin dalla sua nascita ha suscitato la curiosità e la riflessione di varie persone in tutto il mondo. Nel corso degli anni, Wikipedia:Check user/Richieste/Archivio/Utenti/Picrot si è evoluto e ha assunto significati e approcci diversi, diventando un argomento che racchiude un ampio spettro di idee e opinioni. Dal campo accademico a quello sociale, Wikipedia:Check user/Richieste/Archivio/Utenti/Picrot è stato oggetto di studio e ricerca, generando un grande impatto sul modo in cui comprendiamo e affrontiamo vari aspetti della vita. In questo articolo esploreremo alcune delle prospettive e degli approcci che si sono sviluppati attorno a Wikipedia:Check user/Richieste/Archivio/Utenti/Picrot, nonché la sua rilevanza nella società odierna.

Elenco utenti

Solo positivi

Elenco IP

Solo positivi

Elenco relative richieste

Picrot

Richiesta di checkuser avanzata da Gliu
17/12/2007
Motivazione: Possibile manipolazione del consenso alla voce Claudio Parrini, nella pagina di discussione. L'IP (fastweb) e l'utente Picrot hanno "costruito" la voce, in seguito l'utente Wartex si è registrato solo per supportarne l'enciclopedicità. Idem oggi per l'utente Tracom
Note risultato: coincidono tutti
Eseguito da:
lusum
19/12/2007

bloccati all' infinito i due Wartex e Tracom come SP e Picrot per un mese--Bramfab Discorriamo 10:38, 19 dic 2007 (CET)