Vertice (geometria)

In questo articolo analizzeremo l'impatto che Vertice (geometria) ha avuto su vari aspetti della società. Fin dalla sua comparsa, Vertice (geometria) ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, ed è importante studiare la sua influenza sulla cultura, l'economia, la politica e altri aspetti rilevanti. In questo articolo esamineremo come Vertice (geometria) ha trasformato il modo in cui le persone interagiscono, ha cambiato le dinamiche all'interno di determinati settori e ha apportato cambiamenti significativi nella mentalità collettiva. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di comprendere meglio l'impatto globale di Vertice (geometria) e il suo ruolo nell'evoluzione della società moderna.

Il vertice nella geometria piana, punto di incontro di due semirette

Il vertice, in geometria, è un punto d'incontro di diversi tipi.

Nella geometria piana è:

Vertice di un icositetraedro pentagonale

Nella geometria solida è:

  • il punto in cui almeno tre facce di un poliedro convergono (ad esempio il vertice di una piramide). Esso è dunque formato dall'intersezione di tre o più diversi spigoli.
  • il punto di incontro della generatrice e dell'asse di un cono.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4220666-2