Nel mondo di oggi, Najd è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Dalle sue origini ai giorni nostri, Najd ha svolto un ruolo cruciale nella società, influenzando persone di ogni età e stile di vita. Il suo impatto è stato avvertito in diversi ambiti, dalla cultura e l’intrattenimento alla politica e all’economia. In questo articolo esploreremo ulteriormente l’importanza e l’impatto di Najd, analizzando i suoi aspetti storici, le sue implicazioni contemporanee e il suo potenziale futuro.
Najd | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() |
Capoluogo | Riyād |
Lingue | arabo |
Il Najd, chiamato anche Nejd, Neged O Nujd (in arabo نجد? ovvero "altipiano"), è una antica regione del centro dell'Arabia Saudita, la cui principale città, Riyāḍ, è la capitale del Regno saudita.
Il Najd è un altipiano situato fra i 762 e i 1.525 metri. La parte orientale comprende numerosi villaggi sorti intorno a oasi, mentre il resto dell'altipiano è occupato dai beduini nomadi.
La regione fu strappata all'Impero ottomano da ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd, che si ritagliò così un Sultanato grazie alla sua alleanza con il movimento hanbalita radicale del Wahhabismo, fra il 1899 e il 1912. Nel 1932, il Najd divenne una provincia della nuova Arabia Saudita.
L'elenco degli Emiri e dei Sultani del Najd è il seguente:
I suoi successori sono ugualmente Re dell'Arabia Saudita, per l'unificazione dei due Regni del Najd e dell'Ḥijāz :
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235546202 · GND (DE) 4210617-5 · J9U (EN, HE) 987007558129105171 |
---|