Discussioni utente:Nungalpiriggal/Archivio 2023

Nel mondo di oggi, Discussioni utente:Nungalpiriggal/Archivio 2023 è un argomento che è diventato sempre più rilevante ed è diventato un punto di interesse per un'ampia varietà di persone. Che si parli del suo impatto sulla società, della sua rilevanza nella storia, della sua importanza oggi o di qualsiasi altro aspetto correlato, Discussioni utente:Nungalpiriggal/Archivio 2023 è un argomento che non smette mai di generare dibattiti e discussioni. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, Discussioni utente:Nungalpiriggal/Archivio 2023 è stato oggetto di studio e interesse da parte di accademici, professionisti e pubblico in generale. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Discussioni utente:Nungalpiriggal/Archivio 2023 e cercheremo di fare luce su questo argomento così attuale oggi.

 
Archivio

  • 2013: 60 discussioni
  • 2014: 42 discussioni
  • 2015: 39 discussioni
  • 2016: 49 discussioni
  • 2017: 65 discussioni
  • 2018: 29 discussioni
  • 2019: 24 discussioni
  • 2020: 20 discussioni
  • 2021: 10 discussioni
  • 2022: 5 discussioni

come archiviare

Provvedimento disciplinare ingiustificato

Buongiorno, Ti scrivo perche', dopo una discussione con un altro utente in cui supportavo la mia opinione di pubblicare una voce, sono stati presi provvedimenti nei miei confronti che mi impediscono di pubblicare la voce. E' normale? --RosarioIac (msg) 10:13, 7 ago 2023 (CEST)Rispondi

Segnalazione utente inesperto

Ti segnalo https://it.wikipedia.orghttps://sapientiait.com/Discussioni_utente:Nicosora, io non ho dimestichezza con i niubi da seguire. L'ho informato sul fatto che non può cancellare temp, messi per mancanza di fonti. --OppidumNissenae 15:02, 7 nov 2023 (CET)Rispondi