Canoa/kayak ai Giochi panamericani

Nel mondo di oggi, Canoa/kayak ai Giochi panamericani è un argomento che ha acquisito grande rilevanza ed è presente in tutte le sfere della vita quotidiana. Il suo impatto può essere osservato nella politica, nella società, nell’economia e nella cultura. Canoa/kayak ai Giochi panamericani ha suscitato un crescente interesse tra le persone, che cercano di comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo Canoa/kayak ai Giochi panamericani in modo approfondito e come sia diventato un argomento così rilevante oggi. Dalle sue origini al suo impatto attuale, analizzeremo la sua influenza e il suo ruolo nel mondo di oggi.

Le gare di Canoa/kayak apparvero per la prima volta ai Giochi Panamericani nell'edizione del 1987. A Toronto 2015 è stata inserita nel programma, per la prima volta nella storia dei Giochi, la canoa slalom, l'unica disciplina olimpica che non si era mai disputata ai panamericani.[1]

Medagliere storico

Aggiornato all'edizione 2019

Pos. Nazione Totale
1 Cuba (bandiera) Cuba 38 24 17 79
2 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 28 18 12 58
3 Canada (bandiera) Canada 26 31 26 83
4 Argentina (bandiera) Argentina 12 17 23 52
5 Brasile (bandiera) Brasile 10 15 19 44
6 Messico (bandiera) Messico 7 10 19 36
7 Ecuador (bandiera) Ecuador 1 2 1 4
8 Cile (bandiera) Cile 0 4 1 5
9 Venezuela (bandiera) Venezuela 0 1 4 5
10 Uruguay (bandiera) Uruguay 0 0 1 1
Total 122 122 123 367

Note

  1. ^ International Canoe Federation, su canoeicf.com. URL consultato il 2 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).