Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2018

Nel mondo di oggi, Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2018 è un problema che ha acquisito una rilevanza significativa nella società. Fin dalla sua nascita, Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2018 ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando dibattiti e controversie sulle sue implicazioni e conseguenze. Il suo impatto si estende a diversi aspetti della vita quotidiana, interessando sia a livello personale che globale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie sfaccettature di Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2018, analizzandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza oggi. Inoltre, esamineremo come Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2018 ha permeato diverse aree e come ha modellato le nostre percezioni e comportamenti.

Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2018
Competizione Campionati mondiali di nuoto in vasca corta
Sport Nuoto
Edizione XIV
Organizzatore FINA
Date dall'11 dicembre 2018
al 16 dicembre 2018
Luogo Hangzhou (Cina (bandiera) Cina)
Sito web finahangzhou2018.com
Statistiche
Miglior medagliato Stati Uniti (bandiera) Olivia Smoliga (8/0/0)
Miglior nazione Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (17/15/4)
Gare 46
Cronologia della competizione

I campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2018 si sono svolti dall'11 al 16 dicembre 2018 a Hangzhou in Cina. Sono stati la quattordicesima edizione della competizione organizzata dalla Federazione internazionale del nuoto (FINA).

Programma[1]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]
H Batterie SF Semifinali F Finali
Sessione mattutina 09:30 Sessione pomeridiana 19:00
Uomini
Evento Dicembre
11 12 13 14 15 16
50m stile libero H SF F
100m stile libero H SF F
200m stile libero H F
400m stile libero H F
1500m stile libero H F
50m dorso H SF F
100m dorso H SF F
200m dorso H F
50m rana H SF F
100m rana H SF F
200m rana H F
50m farfalla H SF F
100m farfalla H SF F
200m farfalla H F
100m misti H SF F
200m misti H F
400m misti H F
4x50m stile libero H F
4x100m stile libero H F
4x200m stile libero H F
4x50m misti H F
4x100m misti H F
Totale 4 3 2 5 3 5
Donne
Evento Dicembre
11 12 13 14 15 16
50m stile libero H SF F
100m stile libero H SF F
200m stile libero H F
400m stile libero H F
800m stile libero H F
50m dorso H SF F
100m dorso H SF F
200m dorso H F
50m rana H SF F
100m rana H SF F
200m rana H F
50m farfalla H SF F
100m farfalla H SF F
200m farfalla H F
100m misti H SF F
200m misti H F
400m misti H F
4x50m stile libero H F
4x100m stile libero H F
4x200m stile libero H F
4x50m misti H F
4x100m misti H F
Totale 3 4 3 3 4 5
Misto
Evento Dicembre
11 12 13 14 15 16
4x50m stile libero H F
4x50m misti H F
Totale 1 1

Medagliere

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 17 15 4 36
2 Russia (bandiera) Russia 6 5 3 14
3 Ungheria (bandiera) Ungheria 4 1 0 5
4 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 3 6 2 11
5 Cina (bandiera) Cina 3 5 5 13
6 Sudafrica (bandiera) Sudafrica 3 2 2 7
7 Australia (bandiera) Australia 2 2 8 12
8 Giappone (bandiera) Giappone 2 1 5 8
9 Brasile (bandiera) Brasile 2 0 6 8
10 Giamaica (bandiera) Giamaica 2 0 1 3
11 Lituania (bandiera) Lituania 1 2 0 3
12 Ucraina (bandiera) Ucraina 1 0 0 1
13 Italia (bandiera) Italia 0 3 4 7
14 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 0 2 0 2
15 Norvegia (bandiera) Norvegia 0 1 1 2
16 Austria (bandiera) Austria 0 1 0 1
17 Belgio (bandiera) Belgio 0 0 1 1
Francia (bandiera) Francia 0 0 1 1
Germania (bandiera) Germania 0 0 1 1
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 0 0 1 1
Irlanda (bandiera) Irlanda 0 0 1 1
Polonia (bandiera) Polonia 0 0 1 1
Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago 0 0 1 1
Totale 46 46 48 140

Podi

Uomini

Evento Oro Oro Tempo Argento Argento Tempo Bronzo Bronzo Tempo
Stile libero
50 m
(dettagli)
Russia (bandiera) Vladimir Morozov 20"33 Stati Uniti (bandiera) Caeleb Dressel 20"54 Sudafrica (bandiera) Brad Tandy 20"94
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Caeleb Dressel 45"62
Russia (bandiera) Vladimir Morozov 45"64 Sudafrica (bandiera) Chad le Clos 45"89
200 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Blake Pieroni 1'41"49 Lituania (bandiera) Danas Rapšys 1'41"78 Australia (bandiera) Alexander Graham 1'42"28
400 m
(dettagli)
Lituania (bandiera) Danas Rapšys 3'34"01
Norvegia (bandiera) Henrik Christiansen 3'36"64
Record nazionale
Italia (bandiera) Gabriele Detti 3'37"54
1500 m
(dettagli)
Ucraina (bandiera) Mychajlo Romančuk 14'09"14

Italia (bandiera) Gregorio Paltrinieri 14'09"87 Norvegia (bandiera) Henrik Christiansen 14'19"39
Record nazionale
Dorso
50 m
(dettagli)
Russia (bandiera) Evgenij Rylov 22"58
Stati Uniti (bandiera) Ryan Murphy 22"63 Irlanda (bandiera) Shane Ryan 22"76
Record nazionale
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Ryan Murphy 49"23 Cina (bandiera) Xu Jiayu 49"26 Russia (bandiera) Kliment Kolesnikov 49"40
200 m
(dettagli)
Russia (bandiera) Evgenij Rylov 1'47"02 Stati Uniti (bandiera) Ryan Murphy 1'47"34 Polonia (bandiera) Radosław Kawęcki
Australia (bandiera) Mitch Larkin
1'48"25
Rana
50 m
(dettagli)
Sudafrica (bandiera) Cameron van der Burgh 25"41
Bielorussia (bandiera) Il'ja Šymanovič 25"77
Record nazionale
Brasile (bandiera) Felipe Lima 25"80
100 m
(dettagli)
Sudafrica (bandiera) Cameron van der Burgh 56"01
Bielorussia (bandiera) Il'ja Šymanovič 56"10
Record nazionale
Giappone (bandiera) Yasuhiro Koseki 56"13
200 m
(dettagli)
Russia (bandiera) Kirill Prigoda 2'00"16
Cina (bandiera) Qin Haiyang 2'01"15
Germania (bandiera) Marco Koch 2'01"42
Farfalla
50 m
(dettagli)
Brasile (bandiera) Nicholas Santos 21"81
Sudafrica (bandiera) Chad le Clos 21"97 Trinidad e Tobago (bandiera) Dylan Carter 22"38
Record nazionale
100 m
(dettagli)
Sudafrica (bandiera) Chad le Clos 48"50 Stati Uniti (bandiera) Caeleb Dressel 48"71 Cina (bandiera) Li Zhuhao 49"25
200 m
(dettagli)
Giappone (bandiera) Daiya Seto 1'48"24
Sudafrica (bandiera) Chad le Clos 1'48"32
Cina (bandiera) Li Zhuhao 1'50"39
Misti
100 m
(dettagli)
Russia (bandiera) Kliment Kolesnikov 50"63
Italia (bandiera) Marco Orsi 51"03
Giappone (bandiera) Hiromasa Fujimori 51"53
200 m
(dettagli)
Cina (bandiera) Wang Shun 1'51"01 Stati Uniti (bandiera) Josh Prenot 1'52"69 Giappone (bandiera) Hiromasa Fujimori 1'52"73
400 m
(dettagli)
Giappone (bandiera) Daiya Seto 3'56"43 Australia (bandiera) Thomas Fraser-Holmes 4'02"74 Brasile (bandiera) Brandonn Almeida 4'03"71
Staffette
4x50 m stile libero
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Caeleb Dressel
Ryan Held
Jack Conger
Michael Chadwick
Michael Andrew
Michael Jensen
Kyle DeCoursey
1'21"80
Russia (bandiera) Russia
Vladimir Morozov
Evgeny Sedov
Ivan Kuzmenko
Evgenij Rylov
Kliment Kolesnikov
Sergej Fesikov
1'22"22
Italia (bandiera) Italia
Santo Condorelli
Andrea Vergani
Lorenzo Zazzeri
Alessandro Miressi
1'22"90
4x100 m stile libero
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Caeleb Dressel
Blake Pieroni
Michael Chadwick
Ryan Held
Kyle DeCoursey
Michael Jensen
Matt Grevers
3'03"03
Russia (bandiera) Russia
Vladislav Grinëv
Sergej Fesikov
Vladimir Morozov
Kliment Kolesnikov
Evgenij Rylov
Ivan Kuzmenko
Michail Vekoviščev
Ivan Girev
3'03"11
Brasile (bandiera) Brasile
Matheus Santana
Marcelo Chierighini
César Cielo Filho
Breno Correia
3'05"15
4x200 m stile libero
(dettagli)
Brasile (bandiera) Brasile
Luiz Altamir Melo
Fernando Scheffer
Leonardo Coelho Santos
Breno Correia
Leonardo de Deus
6'46"81
Russia (bandiera) Russia
Martin Maljutin
Michail Vekoviščev
Ivan Girev
Aleksandr Krasnych
Michail Dovgaljuk
Vladislav Grinëv
6'46"84
Record europeo
Cina (bandiera) Cina
Ji Xinjie
Xu Jiayu
Sun Yang
Wang Shun
Shang Keyuan
Qian Zhiyong
6'47"53
4x50 m misti
(dettagli)
Russia (bandiera) Russia
Kliment Kolesnikov
Oleg Kostin
Michail Vekoviščev
Evgenij Rylov
Kirill Prigoda
Roman Shevliakov
Ivan Kuzmenko
1'30"54 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Ryan Murphy
Michael Andrew
Caeleb Dressel
Ryan Held
Matt Grevers
Andrew Wilson
Jack Conger
Michael Chadwick
1'30"90 Brasile (bandiera) Brasile
Guilherme Guido
Felipe Lima
Nicholas Santos
César Cielo Filho
Matheus Santana
1'31"49
4x100 m misti
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Ryan Murphy
Andrew Wilson
Caeleb Dressel
Ryan Held
Matt Grevers
Michael Andrew
Jack Conger
Blake Pieroni
3'19"98

Russia (bandiera) Russia
Kliment Kolesnikov
Kirill Prigoda
Michail Vekoviščev
Vladimir Morozov
Andrey Shabasov
Oleg Kostin
Alexandr Kharlanov
Vladislav Grinëv
3'20"61 Giappone (bandiera) Giappone
Ryōsuke Irie
Yasuhiro Koseki
Takeshi Kawamoto
Katsumi Nakamura
Yuma Edo
3'21"07

Donne

Evento Oro Oro Tempo Argento Argento Tempo Bronzo Bronzo Tempo
Stile libero
50 m
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Ranomi Kromowidjojo 23"19
Paesi Bassi (bandiera) Femke Heemskerk 23"67 Brasile (bandiera) Etiene Medeiros 23"76
100 m
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Ranomi Kromowidjojo 51"14
Paesi Bassi (bandiera) Femke Heemskerk 51"60 Stati Uniti (bandiera) Mallory Comerford 51"63
200 m
(dettagli)
Australia (bandiera) Ariarne Titmus 1'51"38
Stati Uniti (bandiera) Mallory Comerford 1'51"81 Paesi Bassi (bandiera) Femke Heemskerk 1'52"36
400 m
(dettagli)
Australia (bandiera) Ariarne Titmus 3'53"92
Cina (bandiera) Wang Jianjiahe 3'54"56 Cina (bandiera) Li Bingjie 3'57"99
800 m
(dettagli)
Cina (bandiera) Wang Jianjiahe 8'04"35 Italia (bandiera) Simona Quadarella 8'08"03 Stati Uniti (bandiera) Leah Smith 8'08"75
Dorso
50 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Olivia Smoliga 25"88
Austria (bandiera) Caroline Pilhatsch 25"99
Record nazionale
Australia (bandiera) Holly Barratt 26"04
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Olivia Smoliga 56"19 Ungheria (bandiera) Katinka Hosszú 56"26 Regno Unito (bandiera) Georgia Davies
Australia (bandiera) Minna Atherton
56"74
200 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Lisa Bratton 2'00"71 Stati Uniti (bandiera) Kathleen Baker 2'00"79 Australia (bandiera) Emily Seebohm 2'01"37
Rana
50 m
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Alia Atkinson 29"05 Lituania (bandiera) Rūta Meilutytė 29"38 Italia (bandiera) Martina Carraro 29"59
100 m
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Alia Atkinson 1'03"51 Stati Uniti (bandiera) Katie Meili 1'03"63 Australia (bandiera) Jessica Hansen 1'04"61
200 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Annie Lazor 2'18"32 Stati Uniti (bandiera) Bethany Galat 2'18"62 Belgio (bandiera) Fanny Lecluyse 2'18"85
Farfalla
50 m
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Ranomi Kromowidjojo 24"47
Australia (bandiera) Holly Barratt 24"80 Stati Uniti (bandiera) Kelsi Dahlia 24"97
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Kelsi Dahlia 55"01 Stati Uniti (bandiera) Kendyl Stewart 56"22 Brasile (bandiera) Daiene Dias 56"31
200 m
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Katinka Hosszú 2'01"60 Stati Uniti (bandiera) Kelsi Dahlia 2'01"73
Giappone (bandiera) Suzuka Hasegawa 2'04"04
Misti
100 m
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Katinka Hosszú 57"26 Giappone (bandiera) Runa Imai 57"85 Giamaica (bandiera) Alia Atkinson 58"11
200 m
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Katinka Hosszú 2'03"25 Stati Uniti (bandiera) Melanie Margalis 2'04"62 Stati Uniti (bandiera) Kathleen Baker 2'05"54
400 m
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Katinka Hosszú 4'21"40 Stati Uniti (bandiera) Melanie Margalis 4'25"84 Francia (bandiera) Fantine Lesaffre 4'27"31
Staffette
4x50 m stile libero
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Madison Kennedy
Mallory Comerford
Kelsi Dahlia
Erika Brown
Lia Neal
Olivia Smoliga
Veronica Burchill
1'34"03
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Ranomi Kromowidjojo
Femke Heemskerk
Kim Buschd
Valerie van Roon
Maaike de Waard
1'34"55 Australia (bandiera) Australia
Holly Barratt
Emily Seebohm
Minna Atherton
Carla Buchanan
Ariarne Titmus
1'36"34
4x100 m stile libero
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Olivia Smoliga
Lia Neal
Mallory Comerford
Kelsi Dahlia
Veronica Burchill
Erika Brown
3'27"78 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Kim Busch
Femke Heemskerk
Maaike de Waard
Ranomi Kromowidjojo
Valerie van Roon
3'28"02 Cina (bandiera) Cina
Zhu Menghui
Yang Junxuan
Liu Xiaohan
Wang Jingzhuo
3'30"92
4x200 m stile libero
(dettagli)
Cina (bandiera) Cina
Li Bingjie
Yang Junxuan
Zhang Yuhan
Wang Jianjiahe
Ai Yanhan
Liu Xiaohan
7'34"08
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Leah Smith
Mallory Comerford
Melanie Margalis
Erika Brown
Lia Neal
Veronica Burchill
7'35"30
Australia (bandiera) Australia
Ariarne Titmus
Minna Atherton
Carla Buchanan
Abbey Harkin
7'36"40
4x50 m misti
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Olivia Smoliga
Katie Meili
Kelsi Dahlia
Mallory Comerford
Kathleen Baker
Kendyl Stewart
Erika Brown
1'42"38
Cina (bandiera) Cina
Fu Yuanhui
Suo Ran
Wang Yichun
Wu Yue
1'44"31
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Maaike de Waard
Kim Busch
Ranomi Kromowidjojo
Femke Heemskerk
1'44"57
4x100 m misti
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Olivia Smoliga
Katie Meili
Kelsi Dahlia
Mallory Comerford
Kathleen Baker
Melanie Margalis
Kendyl Stewart
Lia Neal
3'45"58
Cina (bandiera) Cina
Fu Yuanhui
Shi Jinglin
Zhang Yufei
Zhu Menghui
Wang Yichun
Yang Junxuan
3'48"80 Italia (bandiera) Italia
Margherita Panziera
Martina Carraro
Elena Di Liddo
Federica Pellegrini
Ilaria Bianchi
3'51"38

Misto

Evento Oro Oro Tempo Argento Argento Tempo Bronzo Bronzo Tempo
Stile libero
4x50 m stile libero
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Caeleb Dressel
Ryan Held
Mallory Comerford
Kelsi Dahlia
Michael Andrew
Michael Chadwick
Olivia Smoliga
Madison Kennedy
1'27"89
Record mondiale
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Jesse Puts
Stan Pijnenburg
Ranomi Kromowidjojo
Femke Heemskerk
Kim Busch
Valerie van Roon
1'28"51 Russia (bandiera) Russia
Vladimir Morozov
Evgeny Sedov
Marija Kameneva
Rozalija Nasretdinova
Evgenij Rylov
Ivan Kuzmenko
Arina Surkova
1'28"73
4x50 m mista
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Olivia Smoliga
Michael Andrew
Kelsi Dahlia
Caeleb Dressel
Ryan Murphy
Katie Meili
Kendyl Stewart
Michael Chadwick
1'36"40
Record mondiale
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Jesse Puts
Ties Elzerman
Ranomi Kromowidjojo
Femke Heemskerk
Maaike de Waard
Kim Busch
1'37"05
Record europeo
Russia (bandiera) Russia
Kliment Kolesnikov
Oleg Kostin
Rozalija Nasretdinova
Marija Kameneva
Evgenij Rylov
Arina Surkova
1'37"33
Record nazionale

Note

  1. ^ (EN) 14th FINA World Swimming Championships (25 m) - Schedule (PDF), su fina.org. URL consultato il 3 dicembre 2018.

Collegamenti esterni