In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di 1242. Dalle sue origini alla sua rilevanza nella società odierna, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti di questo 1242. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, le sue possibili implicazioni e il ruolo che svolge nella vita quotidiana delle persone. Inoltre, esamineremo le prospettive future di 1242 e come sta influenzando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Nel corso di questa indagine scopriremo l'importanza di 1242 nel mondo moderno e la sua evoluzione nel tempo.
Il 1242 (MCCXLII in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
Eventi
Nati
- 27 gennaio - Margherita d'Ungheria, religiosa e santa ungherese († 1271)
- 2 marzo - Isabella di Francia, principessa francese († 1271)
- 25 giugno - Beatrice d'Inghilterra, nobile († 1275)
- 15 dicembre - Principe Munetaka, militare giapponese († 1274)
- Elena Ducas, principessa bizantina († 1271)
- Beatrice di Navarra, nobile († 1295)
- Cristina di Stommeln, mistica tedesca († 1312)
- Patrick Dunbar, VIII conte di March, nobile scozzese († 1308)
- Giorgio Pachimere, storico e scrittore bizantino
- Teodorico di Landsberg, nobile tedesco († 1285)
- Corrado di Antiochia, nobile italiano († 1320)
- Giovanni di Brunswick-Lüneburg, duca († 1277)
- Beatrice di Castiglia e Guzmán, sovrana († 1303)
Morti
- 1º febbraio - Santa Verdiana, religiosa italiana (n. 1182)
- 10 febbraio - Enrico VII di Hohenstaufen, re tedesco (n. 1211)
- 10 febbraio - Shijō, imperatore giapponese (n. 1231)
- 9 aprile - Richard de Morins, religioso e storico britannico (n. 1161)
- 15 maggio - Bahram di Delhi, sultano
- 26 giugno - Thomas de Beaumont, VI conte di Warwick, conte (n. 1208)
- 1º luglio - Chagatai, generale mongolo (n. 1183)
- 15 luglio - Ceslao di Cracovia, presbitero polacco
- 23 agosto - Arcimbaldo VIII di Borbone, nobile
- 7 ottobre - Juntoku, imperatore giapponese (n. 1197)
- 4 dicembre - Abd al-Wahid II, califfo berbero
- 5 dicembre - Al-Mustansir, califfo arabo (n. 1192)
- 9 dicembre - Richard le Gras, abate e politico inglese
- 26 dicembre - Hugh de Lacy, I conte di Ulster, nobile britannico
- Pietro Capuano iuniore, cardinale e patriarca cattolico italiano
- Enguerrand III, signore di Coucy, nobile francese
- Giovanni da Salerno, religioso italiano (n. 1190)
- Nuño Sánchez, conte (n. 1185)
- Patrick, conte di Atholl, nobile scozzese
- Pierre de Vielle-Bride, francese
- Alberto da Camino, vescovo cattolico italiano
- Guecellone V da Camino, nobile italiano
Calendario
Altri progetti